No al Deposito, No alla Speculazione: incontriamoci per unire le lotte in difesa della Terra
SABATO 25 GIUGNO 2022 ALLE ORE 10:00
Cascina Sesia, frazione Mandria di Chivasso
c’eravamo anche noi Terre di Nessuno e NotangEst, alla doppia iniziativa
e doppia passeggiata informativa a Cascina Sesia con il Comitato ATOMI
Impazziti nei luoghi del progetto del deposito nucleare e
simbolicamente anche a Susa
per un viaggio reale e immaginario nel cantiere
del Tav della piana di Susa.
Difendiamo le nostre terre, fermiamo la speculazione!
Contro la devastazione ambientale uniamo le lotte in difesa dei territori!
FERMIAMO LA SPECULAZIONE
di riforme e progetti per rallentare il cambiamento
climatico, gli stessi politici che con scelte scellerate e
al servizio delle multinazionali e delle lobby del
cemento devastano territori incontaminati, cancellano
aree verdi e boschive, calpestano tutto ciò che
intralcia i loro progetti di sfruttamento al solo fine di
riempire le tasche dei soliti noti.
NE’ QUI NE’ ALTROVE
che ovunque verrà costruito ruberà 150 ettari di terreno.
Nel caso di mazzé si tratta di un'area fatta di terreni coltivati
e cascine centenarie. Il deposito ospiterà scorie di tutti
i tipi e rappresenta un pericolo per la salute della popolazione,
un enorme disagio per chi abita nei ditorni, un fattore
di inquinamento ambientale ed un’opera inutile poiché sarà
comunque una soluzione provvisoria in attesa del
deposito europeo. Il deposito porterà con sè la militarizzazione
del territorio ed in tempi di guerra non
bisogna dimenticarsi che questo tipo di opere possono diventare
obbiettivi militari. In un territorio come il nostro
già pesantemente infrastrutturato non possiamo accettare
questo ulteriore sacrificio.
devastazione inquinamento e militarizzazione di aree
vastissime ma i signori del tondino e del cemento non
si fermano qui perché la devastazione continua
dalla Valsusa (TAV) al chierese dove è prevista la costruzione
della tangenziale est, dal cantiere per
lo smistamento e lavorazione dello smarino a Torrazza
ai vari progetti di impianti di biogas che
ciclicamente vengono proposti qua e là.
Questi signori sono coloro che si ergono a paladini
della green economy. Stanno lavorando per parcellizzare
le lotte ma la lotta contro le devastazioni
va affrontata in maniera unitaria mettendo in discussione
il loro modello di sviluppo che
vuole la divisione tra i cittadini localizzando le lotte.
e forze per questo invitamo tutti
il 25 giugno dalle ore 10 alla Cascina Sesia in frazione
Mandria di Chivasso per un momento di confronto.
ognuno qualche cibaria o bevanda, nel pomeriggio
passeggiate sui terreni a rischio esproprio e chiaccerata
sulle prospettive di un lavoro comune
Ultimo aggiornamento ( Giovedì 30 Giugno 2022 11:55 )
LA COLLINA DA TUTELARE. Camminata e biciclettata (mountain bike) tra le bellezze del chierese.
Bellissima giornata il 29, tante presenze, Guarda in Google Drive Notangest Quelle di Piercarlo Porporato... Ultimo aggiornamento ( Giovedì 30 Giugno 2022 11:54 ) La Riserva della Biosfera Collina del Po (MAB UNESCO)Perché riserva? Perché serve a tutelare le bellezze naturali e culturali,non per renderle immutabili e inaccessibili,ma perché possano essere vissute attivamente dall’uomo. Le riserve della biosfera hanno tre differenti funzioni: Conservazione: contribuiscono alla conservazione dei paesaggi degli ecosistemi, delle specie e delle variazioni genetiche. Sviluppo: incentivano e promuovono lo sviluppo sostenibile della popolazione locale e delle sue attività. Supporto logistico: forniscono supporto a progetti dimostrativi, educativi, formativi e di ricerca e monitoraggio sui temi della conservazione e dello sviluppo sostenibile. Amministrazioni coinvolte: Il territorio protetto: 14 Parchi e riserve naturali, 25 siti tutelati “Natura 2000”, 86 Comuni, 2 Enti Parco Perché biosfera? «Biosfera» è sinonimo di territori vivi, in cui l’uomo interagisce da sempre e quotidianamente con l’ambiente. http://www.parcopopiemontese.it/pagina.php?id=195 https://www.unesco.it/it/RiserveBiosfera/Detail/96 Detto questo a chi serve la tangenziale o gronda Est di Torino? Ultimo aggiornamento ( Giovedì 07 Aprile 2022 07:39 ) |
16 Aprile: Marcia Popolare NOTAVUltimo aggiornamento ( Martedì 31 Maggio 2022 09:03 ) |